
Una giornata di sport, emozioni e solidarietà
Magnifica di giornata di sport e solidarietà a Cernusco sul Naviglio, dove si è corsa il 21 maggio la XXVI edizione della Mezza Maratona del Naviglio.
Nella mezza maratona competitiva, la gara maschile è stata molto combattuta e incerta, vinta dal keniano Solomon Koech. Una vittoria insidiata fino agli ultimi due chilometri dal connazionale Michael Selelo Saoli (Run2gether); mentre già dal km 10 Ishmael Kalale (Atl. Brugnera) si era staccato, sia pure di poco. I passaggi: km 5, 30’09, km 10, 30’30, km 15, 46’12.
Questo l’ordine di arrivo e i tempi: Solomon Koech, 1h05’14, Michael Selelo Saoli, 1h15’29, Ishmael Kalale 1h06’05.
Nella mezza maratona femminile, l’etiope Anduale Betselot Tadesse e la rwandese Emeline Imanizabayo hanno corso insieme, quasi sempre appaiate. Il passaggio al km 10 in 35’10 poteva far pensare al record della gara, ma poi c’è stato un calo di ritmo nella seconda parte di gara. Vittoria a Tadesse, classe 2001 (quindi categoria promesse),col tempo di 1h15’46, secondo posto per Imanizabayo con 1h16’59. Terzo gradino del podio per l’italiana del Lagarina Crus Team Sakina El Adel, atleta maggiormente dedita al mezzofondo che oggi ha fatto l’esordio sulla mezza maratona (tempo 1h24’41).
Tanta competizione e divertimento anche nelle corse amatoriali. Nella LionsTen maschile ha tagliato per primo il traguardo Thomas Marras, seguito da Alberto Di Santi e Claudio Rossoni e nella femminile Marta d’Agostino ha preceduto Sara Melzi e Martina Bossi.
Numerosissimi i bambini e le famiglie partecipanti sul percorso della LionsFour di 4km. Il premio ScuolaRun per la scuola più rappresentata è stato vinto dall’Istituto Comprensivo Levi Montalcini, seguito dall’Istituto Comprensivo Margherita Hack, entrambi di Cernusco.
E poi tanti atleti, tanti appassionati e amanti dello sport, che si sono uniti a noi per raggiungere grandi obiettivi di solidarietà: devolvendo il 100% degli incassi, contribuiremo all’acquisto di un ambulatorio mobile per screening sanitari gratuiti alla popolazione, al Progetto Lotta al Doping e all’acquisto di materiale per allestire una nuova ambulanza per Avis Cologno Monzese.
Un enorme GRAZIE a tutti gli sponsor e ai volontari che grazie al loro impegno hanno permesso l’ottima riuscita della manifestazione.
E GRAZIE a tutti VOI che avete partecipato, avete sfidato i vostri limiti, conquistato un personal best o fatto una corsetta in compagnia, avete sorriso e riso con noi.
Ci rivediamo nel 2024!